Wonderful time: il tè non è solo quello delle 5

Se lo chiedete ad un lord inglese, non avrà dubbi: il tè ha un suo orario preciso, ed è alle 5 del pomeriggio. Nel mondo, però, la tendenza è verso l’assaporare questo delizioso infuso a tutte le ore del giorno. Semplicemente, quando se ne ha voglia.

Wonderful time: il tè non è solo quello delle 5

Insomma, il tè appassiona proprio tutti. E gli italiani non fanno certo eccezione, almeno a giudicare dal sondaggio condotto da Clipper con metodologia WOA (Web Opinion Analysis). Secondo questo studio, condotto su circa 1500 italiani, uomini e donne di età compresa fra i 20 e i 55 anni, il consumo di tè e tisane è in grandissima espansione. Il 38% degli intervistati li bevono ogni giorno, il 42% due o tre volte a settimana. Il 31% ama assaporare il momento del tè da solo, mentre il 48% vuole condividere questo momento di relax con gli amici. L’11%, poi sottolinea come non ha un orario preferito per il suo “wonderful time”, perché si concede la sua tazza fumante ogni volta che ne ha voglia.

Le abitudini degli italiani

CI sono poi quelli che non rinuncerebbero mai a una tazza di tè a lavoro, magari in sostituzione del caffè. Tra gli italiani rappresentano l’11%. Chiacchierare con i colleghi durante la pausa, sorseggiando un tè, è il giusto modo di rilassarsi per il 42% di loro. Come berlo? il 36% ama accompagnarlo con dei biscotti, il 46% con un paio di zollette di zucchero, il 41% con una fettina di limone. I “puristi” del tè rappresentano il 36%: loro non vogliono saperne di alcuna correzione sul sapore originale: il tè lo bevono solo assoluto.

Un’abitudine salutare per il cuore

Quale che sia il modo di berlo o l’ora della giornata, bere tè è un’ottima abitudine. Un altro studio, apparso sul Journal of American Medical Association, sostiene che bere tè per una decina d’anni diminuisce il rischio di morire a seguito di malattie cardiache. Quindi scegli il momento migliore per le tue abitudini e la tua personalità, non ne abusare, e goditi la tua pausa del tè!

LEGGI ANCHE: La classificazione del tè

 

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio