Vino&Cinema: una lunga storia d’amore

Tra Vino e Cinema è stato amore a prima vista. Il legame tra enologia e settima arte ha radici profonde. Del resto, come sarebbe potuto essere diversamente? Anche la produzione del vino è un’arte, con i suoi codici e i suoi segreti, proprio come quella che ruota intorno alla macchina da presa. Tanti sono stati i registi che, tra un ciak e l’altro, si sono dedicati con passione al lavoro in vigna. Alcuni anche tra i migliori di sempre. Francis Ford Coppola ad esempio, 5 volte premio Oscar, Possiede una cantina di lusso che dalla California esporta vini in tutto il mondo.

Vino&Cinema: una lunga storia d’amore

E Coppola non è certo un caso isolato, sebbene sia il più noto. Era quindi scontato che questa liaision culminasse nella realizzazione di grandi capolavori del cinema, le cui storie ruotano proprio attorno alle bottiglie e al loro nettare. Ne abbiamo selezionato qualcuno per voi, così che possiate vederlo in queste dolci sere d’estate. Con un buon calice tra le dita, ovvio.

 

Il segreto di Santa Vittoria

Vino&Cinema: una lunga storia d'amore

 

Cominciamo con un capolavoro del 1969. Il segreto di Santa Vittoria è un film diretto da Stanley Kramer con un cast davvero d’eccezione: Anna Magnani, Anthony Quinn, Virna Lisi, Renato Rascel e Giancarlo Giannini. Tratto da una storia vera e ambientato durante l’occupazione tedesca, parla della strenua resistenza di un sindaco contro i tedeschi che vogliono depredare il suo piccolo paese dell’eccellente vino che ha prodotto.

 

 

 

 

 

L’anno della cometa

 

Vino&Cinema: una lunga storia d''amoreCi allontaniamo dai vigneti per spostarci verso le Highlands scozzesi. Una giovane donna scopre la bottiglia di vino più costosa del mondo. Riusciranno lei e la sua rozza guardia del corpo a respingere i ladri e le tentazioni di un amore improbabile?

 

 

 

 

 

 

 

 

Il profumo del mosto selvatico

“La mia famiglia ha un vigneto a Napa”, racconta una bella donna nubile e incinta a un soldato (Keanu Reeves) che torna a casa dalla seconda guerra mondiale. Il militare si offre di fingersi suo marito, ma presto si innamora di lei. Il tirannico padre della donna avrà qualcosa da ridire al riguardo.

 

 

 

 

 

 

 

Sideways – In viaggio con Jack

“I suoi aromi… sono semplicemente i più ossessionanti, brillanti, elettrizzanti, sottili e antichi del pianeta.” È così che Miles (Paul Giamatti) descrive il Pinot Nero in questo inno alla vita on the road, all’amicizia e allo stappare la bottiglia perfetta, girato nella contea di Santa Barbara, in California.

 

 

 

 

 

 

Un’ottima annata

Commedia romantica in cui Russell Crowe interpreta un banchiere di investimenti spietato che eredita il castello di suo zio in Provenza. I lussureggianti e tranquilli vigneti non si abbinano alla sua vita frenetica. Sarà lui a cambiare la terra, o la terra a cambiare lui? Una seducente proprietaria di un caffè (Marion Cotillard) avrà un ruolo determinante nella scelta.

 

 

 

 

 

 

 

LEGGI ANCHE: Il Chianti e la leggenda del gallo nero

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio