Mercoledì 23 Ottobre dalle ore 19.00 presso Vino&Cioccolato si terrà una degustazione della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti ha lo scopo di rappresentare la figura del viticoltore di fronte alle istituzioni, promuovendo la qualità e autenticità dei vini italiani.
La FIVI raggruppa viticoltori che soddisfano i seguenti criteri:
• Il vignaiolo che coltiva le sue vigne, imbottiglia il proprio vino, curando personalmente il proprio prodotto. Vende tutto o parte del suo raccolto in bottiglia, sotto la sua responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta.
• Il vignaiolo rinuncia all’acquisto dell’uva o del vino a fini commerciali. Comprerà uva soltanto per estreme esigenze di vinificazione, o nel caso di viticoltura di montagna per salvaguardare il proprio territorio agricolo, in conformità con le leggi in vigore.
• Il vignaiolo rispetta le norme enologiche della professione, limitando l’uso di additivi inutili e costosi, concentrando la sua attenzione sulla produzione di uve sane che non hanno bisogno del maquillage di cantina.
Verdicchio dei Castelli di Jesi 2018 – Villa Bucci
Baiocco Sangiovese 2018 – Antonelli San Marco
Montecucco Rigoleto 2016 – Collemassari
La degustazione sarà guidata da Paola Mustilli e Capolino Perlingieri Alexia, entrambe produttrici di vino campano associate alla FIVI, pronte a raccontarci i vini di altri Vigneron.