Sopraquota 900 Bianco 2019 – Rosset
€38.00
Disponibile
Note aggiuntive | Contiene solfiti |
---|---|
Formato | Bottiglia 75 cl |
Regione | Valle d'Aosta, Italia |
Tipologia | Vini Bianchi |
Alcol | 13% |
-
Denominazione: Bianco VDT
- Vitigni: Petite Arvine e Pinot Grigio
- Regione: Valle d’Aosta
- Formato: 75cl
- Alcol: 14,5%
- Temperatura di Servizio: 8-10°C
- Vinificazione: Fermentazione parcellare in anfora, orci, legno e acciaio
- Filosofia produttiva: Viticoltura Eroica 🌱
- Tipologia: Vino Bianco
Il vino
Il Sopraquota Bianco 900 è un vino dal carattere unico nato da pendici estreme in un territorio estremo e proprio a questo deve la sua più grande forza. Ci troviamo nel comune di Villeneuve nel vigneto di Cumiod ad un’altitudine compresa tra i 900 e 1050 metri. Il vigneto di 2 ettari, con vigne di età media di 30 anni, è per la maggior parte vitato a Petite Arvine e in piccola parte a Pinot Grigio su di un suolo ricco di quarzo, ardesia e granito con pendenze estreme ed un impianto molto fitto di circa 11 mila ceppi per ettaro. La vendemmia manuale è estremamente complessa si parla infatti di viticoltura eroica. Dopo aver raccolto le uve in cantina si suddividono in 7 partite che effettuano fermentazioni separate in differenti contenitori come anfora, orci, legno di varie dimensioni e qualità ed acciaio. Il vino ottenuto, poi, svolge una fermentazione malolattica in legno prima di affinare in bottiglia. Il risultato è un vino che stupisce per carattere ed equilibrio.
Note di degustazione
Sopraquota 900 si presente al calice di colore giallo paglierino. Al naso prevalgono le note fini e floreali con delicati accenni agrumati di pompelmo. Al palato secco, penetrante e con un bilanciamento perfetto tra sapore e mineralità.
Abbinamenti consigliati
Si abbina bene a piatti di pesce, crostacei ed anche carni bianche delicate.
La cantina
Rosset è una piccola realtà agricola valdostana nata nel 2001 quando la famiglia Rosset impianta i primi tre ettari di vigneto in località Senin di Saint-Christophe. L’idea alla base dell’azienda era valorizzare i vitigni autoctoni della regione e dare un’interpretazione valdostana ai vitigni internazionali, vengono così piantati da subito Chardonnay, Cornalin, Syrah e Petit Rouge. Negli anni successivi l’azienda ha poi rilevato altri 2 ettari vitati di Moscato Bianco nella zona vocata di Chambave. Il meritato successo internazionale arriva, poi, nel 2017 con il Sopraquota bianco quando Rosset decise di scommettere su un vigneto davvero unico nel comune Villeneuve ad altitudini e pendenze estreme. Qui in un luogo contraddistinto dalla viticoltura eroica sono piantati 2 ettari a Petite Arvine e Pinot Gris. L’azienda ad oggi è in continua espansione e per il futuro sono previsti altri vini di alta quota con varietà internazionali come Syrah e Chardonnay,