Sauternes Premier Cru Supérieur 2004 – Château d’Yquem (37,5cl)
€265.00
Solo 1 pezzi disponibili
Note aggiuntive | Contiene solfiti |
---|---|
Formato | Bottiglia 37,5 cl |
Regione | Francia, Bordeaux |
Tipologia | Vini Dolci |
Alcol | 12,5% |
Il vino
Il Sauternes Premier Cru Supérieur è una chicca enologica prodotta da un mito. Lo Château d’Yquem, infatti, è una delle aziende più ricercate al mondo poiché produce un sauternes straordinario, l’unico che può fregiarsi della menzione Premier Cru Supérieur. Per questo eccezionale vino dolce le operazioni di vinificazione sono condotte secondo precisi criteri al fine di conservare le caratteristiche organolettiche delle uve di partenza. I vigneti di Semillion e Sauvigno Blanc sono localizzati a Sauternes, un località a sud di Bordeaux, nella regione della Gironda. Le condizioni pedoclimatiche della zona favoriscono la formazione della Botrytis Cinerea ovvero la muffa nobile. I grappoli vengono lasciati sulla pianta in attesa che si ricoprano di muffa. Generalmente, questo succede durante il mese di settembre. Il blend è composto da percentuali specifiche in funzione dell’annata e degli apporti dei singoli vitigni. Il semillion, infatti, contribuisce a conferire al vino aromi, corpo e dolcezza. Il Sauvignon, invece, offre un prezioso contributo di acidità. La raccolta è lenta e minuziosa. Vengono staccati solo gli acini perfettamente disidratati per azione della muffa. Essa, infatti, attacca le bacche metabolizzando la buccia e riducendo il contenuto di acqua. Il Sauternes viene vinificato solo se le condizioni climatiche dell’annata sono considerate eccezionali. Questa filosofia è seguita allo scopo di garantire sempre la stessa eccezionale qualità.
Note di degustazione
Il Sauternes Premier Cru Supérieur di Château d’Yquem si presenta con uno straordinario colore giallo dorato, brillante, intenso e luminoso. Note fruttate si sprigionano coinvolgendo i sensi in una spirale di emozioni che ricordano il miele, la nocciola, l’albicocca, lo zenzero e il marzapane. Al gusto, è evidente l’equilibrio che regola tutte le componenti gusto-olfattive. Avvolgente, elegante e raffinato è un concentrato di sentori unici. Sul finale, si percepisce tutta la grande persistenza e il retrogusto floreale e fruttato.
Abbinamenti consigliati
Per godere appieno della dolcezza del Sauternes è necessario accostarlo a cibi in grado di esaltarlo. Il fois gras è uno di essi insieme ai formaggi erborinati. Il consiglio migliore, infine, è quello di degustarlo senza accostamento ai cibi, poiché un vino unico come il Sauternes di Château d’Yquem è perfetto come vino da meditazione.
La cantina
Château d’Yquem vanta una storia lunga quattro secoli. La tenuta è appartenuta originariamente alla famiglia Sauvage per poi passare ai Lur-Saluces. Bertand curò in maniera maniacale l’azienda ma essendo senza figli la lasciò in eredità al fratello Alexandre de Lur-Saluces. A partire dal 2004 lo chateau è entrato a far parte del gruppo LVHM e la conduzione fu affidata a Pierre Lurton. L’azienda attualmente possiede 113 ettari di vigneto destinato all’allevamento del semillion per l’80% e per il rimante 20% al Sauvignon Blanc. Lo Chateau d’Yquem è il Sauternes che ha scritto la storia. Esso, infatti, è l’unico vino dolce bianco ad avere ottenuto l’ambito riconoscimento di Premier Cru Supérieur in occasione della memorabile classificazione dei Bordeaux del 1855.