Vintage Collection Saten 2018 – Ca’ del Bosco

49.80

Esaurito

Note aggiuntive

Contiene solfiti

Formato

Bottiglia 75 cl

Regione

Lombardia, Italia

Tipologia

Spumanti

Produttore

Alcol

12,5%

Denominazione

Franciacorta DOCG

IN VIGNA E IN CANTINA

Il Saten della cantina Ca’ del Bosco è uno spumante nato da uve Chardonnay e Pinot Bianco. I 16 vigneti di Chardonnay sono coltivati nei comuni di Erbusco, Adro, Cazzago san Martino, Corte Franca e Passirano. I 2 di Pinot Bianco, invece, sono coltivati nel Comune di Passirano. Dopo la raccolta ed un’attenta selezione in piccole cassette, le uve vengono classificate e raffreddate. Segue un sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli attraverso tre differenti vasche di ammollo ed una successiva asciugatura. Questa operazione elimina tutte le impurità ma non i lieviti, agevolandone in seguito il processo fermentativo. Le uve sono poi sottoposte ad una soffice pigiatura in assenza di ossigeno e tutti i mosti fermentano in piccole botti di rovere per un periodo di 5 mesi. Il vino, poi, viene travasato per gravità in serbatoi di affinamento. La creazione della cuvèe avviene a distanza di 7 mesi dalla vendemmia. Segue l’affinamento sui lieviti per un periodo di 48 mesi. Grazie ad un sistema ideato e brevettato dalla cantina Ca’ del Bosco, il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, evitando shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il Saten della cantina Ca’ del Bosco è uno spumante che si distingue per il suo colore giallo dorato chiaro con perlage fine e persistente. Al naso, è possibile percepire un bouquet elegante con note fruttate di pesca, ananas, agrumi e confetti e note di miele. Al palato, un gusto fresco, elegante e piacevole. Note di sapidità accompagnano un’effervescenza sottile che richiama sentori agrumati.

ABBINAMENTI CONSIGLIATI

Perfetto con antipasti di pesce. Da provare l’abbinamento con salumi e formaggi freschi. Ideale per accompagnare secondi e tartare di pesce.

LA CANTINA

La storia della cantina Ca’ del Bosco inizia a metà degli anni Sessanta, quando Annamaria Clementi Zanella acquistò ad Erbusco, in Franciacorta, una piccola casa di campagna. Verso la fine degli anni ’60 Maurizio Zanella, marito di Annamaria, trasformò la loro casa in una cantina specializzata nella produzione di spumanti. Oggi Ca’ del Bosco può vantare vigne che hanno oltre 40 anni. Si sceglie inoltre di vinificare separatamente le uve provenienti dai vari vigneti, nel rispetto dei diversi terroir, e assemblare i vini ottenuti solo nella fase finale dell’affinamento. Quella che era una casa immersa in un bosco di castagni, si è trasformata in una delle più moderne e avanzate cantine d’Italia. Da allora un unico principio definisce l’essenza di Ca’ del Bosco: la ricerca dell’eccellenza.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio