Rosé 2021 – Livio Felluga
€15.80
Disponibile
Note aggiuntive | Contiene solfiti |
---|---|
Formato | Bottiglia 75 cl |
Regione | Friuli-Venezia Giulia, Italia |
Tipologia | Vini Rosati |
Produttore | |
Alcol | 13% |
Denominazione | Venezia Giulia IGT |
IN VIGNA E IN CANTINA
Il vino Rosè della Cantina Livio Felluga è un vino rosato nato da uve Merlot e Pinot Nero. Proviene dalla zona collinare dei Colli Orientali del Friuli con un’altitudine di circa 250 s.l.m. Il terreno si compone di flysch di marne e arenarie di origine eocenica che garantiscono l’elevata qualità del prodotto. La raccolta fatta tutta a mano in cassette, avviene in due differenti periodi: fine agosto per il Pinot Nero e metà settembre per il Merlot. L’uva raccolta viene, poi, delicatamente diraspata. Successivamente, viene sottoposta ad una soffice pressatura ed il mosto, chiarificato tramite decantazione, viene lasciato a fermentare a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox e per una parte, in recipienti di terracotta. l vino prosegue poi ad affinare in acciaio e terracotta per pochi mesi, per essere quindi imbottigliato.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il vino Rosè della cantina Livio Felluga si presenta alla vista con un colore rosa salmone, dotato di una particolare brillantezza e tonalità di colore. Al naso è possibile percepire un profumo accattivante di aromi floreali e minerali. Si alternano aromi di rosa gallica, lampone, percoca e richiami sapidi di pietra marina. Al palato, un gusto strutturato e vellutato, avvolgente. Finale fresco e persistente con aromi di ribes.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Ottimo come aperitivo. Perfetto anche per accompagnare cibi speziati e iodati. Da provare con ostriche e piatti a base di ricci e frutti di mare.
LA CANTINA
La Cantina Livio Felluga prende il nome dal suo fondatore ed è considerata in tutto il mondo un simbolo dell’enologia friuliana e italiana per la qualità dei vini che produce. Nasce intorno agli anni 50, alla fine del secondo conflitto mondiale, quando Livio fondò la cantina di Brazzano, acquistando i primi vigneti a Rosazzo nelle vicinanze dei Colli Orientali del Friuli. Livio Felluga fu il primo a credere fortemente in una rinascita della viticoltura della regione friuliana, puntando sulla qualità dei suoi vini attraverso l’utilizzo di tecniche all’avanguardia. Oramai sono cinque le generazioni che proseguono l’opera di Livio con etichette che hanno fatto, e fanno tutt’ora parte, della storia del Friuli.