Prosecco Col de Mez Brut – Soligo
€9.50
Disponibile
Note aggiuntive | Contiene solfiti |
---|---|
Formato | Bottiglia 75 cl |
Regione | Veneto, Italia |
Tipologia | Spumanti |
Denominazione | Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG |
Alcol | 11% |
Produttore |
IN VIGNA E IN CANTINA
Col de Mez Brut della cantina Soligo è un prosecco nato da uve Glera. I vigneti si trovano sulla storia collina Col de Mez ad una altitudine di 250 mt s.l.m. Dopo la raccolta manuale, le uve sono sottoposte ad una soffice pressatura in cantina. Segue una lenta fermentazione con lieviti selezionati in serbatoi d’acciaio e la spumantizzazione tramite il metodo Charmat.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Col de Mez Brut della cantina Soligo è un prosecco che si distingue per il suo colore giallo paglierino brillante. Al naso, è possibile percepire un bouquet seducente. Si alternano note fruttate di ananas, lime e mela e note floreali di tiglio ed in chiusura, richiami minerali e lievi sentori di lievito. Al palato, un gusto fresco e agrumato con note di sapidità bilanciate da morbidezza e un residuo zuccherino. Finale persistente.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Perfetto come aperitivo. Da provare l’abbinamento con antipasti di mare, piatti di pesce.
LA CANTINA
La cantina Colli del Soligo nasce nel 1956 a Valdobbiadene, al centro del magnifico anfiteatro collinare attraversato dall’erede dell’antica strada del vino bianco, oggi nota come Strada del Prosecco. Ogni bottiglia rappresenta il territorio in cui le uve sono coltivate. Accanto a una moderna linea di imbottigliamento che assicura una produzione media annua di circa 8 milioni di bottiglie, la Cantina Colli del Soligo vanta la presenza in loco di un laboratorio di alta tecnologia enologica. Questo è coordinato dal Direttore generale Andrea Curtolo, a garanzia del raggiungimento e del mantenimento degli elevati standard qualitativi di mosti, vini e Spumanti Prosecco.