Cagiolo Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2016 – Cantina Tollo

18.50

Disponibile

Note aggiuntive

Contiene solfiti

Formato

Bottiglia 75 cl

Regione

Abruzzo, Italia

Tipologia

Vini Rossi

Alcol

14,5%

  • Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOP

  • Vitigni: Montepulciano d’Abruzzo 100%

  • Regione: Abruzzo

  • Formato: 75cl

  • Alcol: 14,5%
  • Temperatura di Servizio: 18-20°C

  • Vinificazione: Lunga macerazione delle bucce a temperatura controllata. Fermentazione malolattica

  • Maturazione: 24 mesi in botte di rovere francese

  • Tipologia: Vino Rosso

Il vino

Il Montepulciano riserva Cagiòlo è considerata la stella di Cantina Tollo, sin dal suo esordio nel lontano 1992. Un vino evoluto e di grande struttura premiato da sempre dalla critica ma soprattutto dai consumatori. Nel Cagiòlo tradizione e innovazione s’incontrano nel punto più alto.

Note di degustazione

Il Montepulciano d’Abruzzo riserva Cagiolo presenta un colore rosso rubino intenso, all’olfatto frutti rossi maturi con note di amarena e more che si accompagnano a fini sentori speziati di cacao, vaniglia, liquirizia e cannella. Al palato sapore pieno, di lunga persistenza, con tannini dolci e vellutati.

Abbinamenti consigliati

Cagiolo Montepulciano d’Abruzzo riserva si abbina bene a primi piatti di pasta fresca e farcita, carni rosse e bianche, selvaggina, funghi, tartufo, formaggi stagionati non troppo piccanti.

La cantina

La cantina Tollo nasce nel 1960, quando le campagne abruzzesi si spopolavano e molti italiani lasciavano il bel Paese alla ricerca di un futuro migliore. I fondatori della cantina, invece, viticoltori da generazioni, scelsero di restare nei vigneti, dando vita alla Cantina Tollo. I vigneti di proprietà della cantina oggi si estendono su una superficie di 2.700 ettari che vanno dalle colline del litorale abruzzese fino alle pendici dei suoi monti, in un clima tipicamente mediterraneo, temperato, con escursioni termiche notevoli che determinano condizioni ottimali per dare origine a uve di grande qualità. La produzione è concentrata esclusivamente sui vitigni tipici e autoctoni del territorio, coltivati tradizionalmente a pergola, con una vocazione alla sperimentazione in campo e in cantina.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio