L’azienda agricola Montaribaldi è storicamente un’azienda a conduzione familiare, situata tra le colline delle Langhe, nel piccolo borgo di Barbaresco. Le vigne di proprietà sono sparse nelle colline del Monferrato, i proprietari dell’azienda vinicola Montaribaldi, i fratelli Luciano e Roberto Taliano, considerano una benedizione questi appezzamenti. Il vino viene prodotto qui da secoli e persino l’UNESCO ha inserito queste terre nella prestigiosa lista dei patrimoni mondiali dell’umanità, per valorizzarne l’interazione tra l’uomo e la natura.
Montaribaldi Barbera D’Alba Dü Gir 2018
Il Dü Gir 2018 è un Barbera D’Alba come dovrebbe essere. Senza fronzoli, non insegue le mode del biologico, o del biodinamico, perché i proprietari non pensano che un nome “bio”, una certificazione, un regolamento non troppo severo siano la soluzione per produrre vini più sani e qualitativamente migliori. l Barbera d’Alba DOC Du Gir nasce da vigneti Barbera situati nel comune di Alba, ad un’altitudine di 225 metri e da filari che hanno più di 60 anni. Le uve Barbera vanno raccolte tra la fine di settembre e la prima decade di ottobre: il vigneto Du Gir è l’ultimo vigneto Barbera ad essere raccolto.
Uno splendido equilibrio tra acidi e tannini
Facendo maturare il vino in barrique di legno nuove per un anno, si crea un bellissimo equilibrio tra i tipici acidi freschi del Barbera e i tannini rotondi del rovere. I Taliano, poi, lasciano riposare le bottiglie nella loro cantina per otto mesi prima che siano pronte per la vendita. Qui si assapora l’amore per la vinificazione e questa qualità rende il Barbera Dü Gir imbattibile.