L’anno di fondazione di Bodegas Menade non ti tragga in inganno. La cantina è nata nel 2005, ma Alejandra, Marco e Richard Sanz sono la sesta generazione di una famiglia che ha dedicato al vino tutte le proprie forze. La vera storia della famiglia inizia nel 1820, quando gli antenati coltivavano la vigna in varie località oggi annesse alla DO Rueda. L’elaborazione dei vini avveniva in quella che oggi è stata battezzata ‘Menade by Secala’ , una cantina sotterranea scavata nella roccia all’inizio del XIX secolo.
MENADE VERDEJO 2021: l’arte di 6 generazioni di viticoltori
La Seca aveva allora nel suo nucleo urbano numerose cantine, oggi crollate a causa del passare del tempo e dell’impossibilità di mantenerle. ‘Menade by Secala’ conserva l’architettura dei suoi inizi, anche se con miglioramenti successivi, un luogo perfetto per il riposo di botti, tini e bottiglie storiche grazie alle condizioni di temperatura e umidità omogenee durante tutto l’anno.
La storia della famiglia Sanz
Figlio dopo padre, i Sanz hanno prodotto vino nei campi di questa storica azienda vinicola. Ogni generazione ha avuto a suo modo una visione pionieristica, rielaborando le viti tipiche del territorio per produrre vini di qualità. Ma è all’inizio degli anni 2000 che la musica cambia: i fratelli Sanz decidono di avviare un proprio progetto: Alejandra nell’export e nella comunicazione, Marco nella viticoltura e Richard nell’enologia. Una sinergia tutta basata sul rispetto della natura e sul ritorno alla tradizione.
Un vino che rappresenta tutta la personalità di famiglia
Da queste premesse nasce il Menade Verdejo Ecologico 2021. Il Verdejo Ecologico 2021 rappresenta la freschezza, il lato più selvaggio della varietà Verdejo. Le uve provengono da diversi appezzamenti con terreni argillosi-calcarei e massi della zona di Rueda, che vengono vinificati separatamente. Le viti hanno tra i 20 ei 25 anni. L’azienda Menade svolge fermentazione con lieviti naturali per ottenere la massima espressione dall’ambiente circostante, aromi di erba fresca, mineralità e vivacità sono il risultato di questo Verdejo di ingresso.
LEGGI ANCHE: I top wine italiani 2022 secondo Gentleman