La strada del Vino in Franciacorta: uno spettacolo per i sensi

La Franciacorta è una zona meravigliosa. E non solo per il suo spumante, conosciuto in tutto il mondo. Percorrendo le sue strade e visitando i suoi borghi vi sembrerà di vivere una fiaba, di quelle popolate da principesse, castelli e cavalieri. E, in effetti, il passato di questi luoghi era proprio così. Oggi, invece, potete percorrere la Strada del Vino in bicicletta, assaggiare i tanti prodotti tipici della zona e, ovviamente, accompagnare con uno dei tanti Franciacorta metodo classico che vengono prodotti in zona.

La strada del Vino in Franciacorta: uno spettacolo per i sensi

L’Associazione Strada del Franciacorta ha lo scopo di promuovere e sviluppare le potenzialità turistiche della Franciacorta, in particolare quelle legate all’enogastronomia. Grazie alla sua organizzazione potrete organizzare le visite nell’area situata tra

Riserva naturale delle Torbiere del Sebino

Riserva naturale delle Torbiere del Sebino

il lago d’Iseo e la città d’arte di Brescia con tutto il supporto necessario, certi di non perdervi nulla delle molte bellezze locali. Come, per esempio, la Riserva naturale delle Torbiere del Sebino, con il Monastero cluniacense di San Pietro in Lamosa. Nella Riserva le vecchie cave sono oggi piene d’acqua, e ospitano tante diverse specie di uccelli, rettili e pesci, al punto da averne fatto una meta imprescindibile per i bird watcher.

Natura, castelli, gastronomia

Potrete attraversare le infinite distese di vigneti che da Paratico conducono fino a Capriolo. Uno spettacolo per i sensi, tra il lago d’Iseo e il fiume Oglio, che molti credono che abbia ispirato Dante Alighieri nella stesura della Divina Commedia. Sedetevi ogni tanto sulle Big Bench, panchine giganti posizionate in luoghi strategici del percorso, punti panoramici di una bellezza mozzafiato. Dopo aver visto il castello di Capriolo sarà il momento di proseguire verso Adro, con la sua torre

La strada del Vino in Franciacorta: uno spettacolo per i sensi

La torre campanaria di Adro

campanaria ormai simbolo dell’intera regione. Concedetevi di tanto in tanto una pausa piacevole sorseggiando l’inimitabile Franciacorta DOCG metodo classico, rifermentato in bottiglia nelle 3 varianti Franciacorta, Franciacorta Satèn e Franciacorta Rosè.

 

 

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio