La Quadratura del Cerchio di Cipresso 43

Perché il nome Cipresso 43? Perché Roberto Cipresso, il winemaker di questo vino unico nel suo genere, è arrivato all’individuazione di un Terroir diffuso dopo più di vent’anni di ricerca, iniziata con la creazione della prima edizione de “La Quadratura del Cerchio” nel 1995. Si tratta di un insieme di vigneti straordinari, che si snodano lungo un filo immaginario posto sul 43° Parallelo Nord. Il 43° Parallelo è magico, è mistico, è storico ed è moderno, è marino ed è continentale, è caldo ed è freddo. Il 43 ° Parallelo Nord attraversa la Georgia, luoghi che hanno dato origine alla vite, percorre punti carichi di energia, come Medjugorje o Santiago de Compostela, e raggiunge l’Oregon, nuova frontiera enologica del Nuovo Mondo.

La Quadratura del Cerchio di Cipresso 43

La Quadratura del Cerchio di Cipresso 43

Il passaggio del 43° parallelo sopra l’Italia

Ma è nel suo passare sopra l’Italia che il 43° Parallelo sorvola le zone più vocate ed espressive per la coltivazione della vite: La Toscana, l’Umbria e le Marche. Sul 43° crescono vitigni autoctoni di grande spessore: Il Verdicchio, il Sangiovese, il Montepulciano, il Vermentino e Il Sagrantino; risiedono terroir di grande carattere, che vanno dall’area più a sud del Chianti a Montalcino, dai verdi e rotondi profili del suolo marchigiano alle Crete Senesi. Questo territorio è bagnato da due diversi mari e lo rende ancora più ricco di complessità nelle uve che qui vi crescono.

3 uve autoctone: Sangiovese, Montepulciano e Sagrantino

Il vino La Quadratura del Cerchio è composto da 3 uve autoctone: Sangiovese, Montepulciano e Sagrantino di tre regioni fondamentali nel panorama enologico italiano. La scommessa è stata quella di co-fermentarle sulla stessa frequenza, quella del parallelo 43, un’accordatura che ha l’ambizione di trovare il massimo bilanciamento e creare un “individuo perfetto”, una sorta di metamorfosi fermentativa di tre uve apparentemente distanti ma, nel risultato finale, molto affini.

 

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio