Qual è il lavoro più bello del mondo? Le risposte possibili sono tante. Magari l’organizzatore di viaggi esotici, o l’influencer che va tanto di moda oggi. Noi, però, siamo di un’altra opinione, e vogliamo parlarti di una professione che probabilmente non hai mai sentito nominare. Ma che ora che scoprirai, puoi scommetterci, diventerà la tua preferita. Parliamo del selezionatore di whisky, o, per dirla all’inglese, dell’independent whisky bottler.
Il lavoro più bello del mondo? Il selezionatore di whisky
Mai sentito nominare? Ti avevamo avvisato. Il selezionatore di whisky gira per le cantine più prestigiose, tra Highlands, Islay e praterie irlandesi, e assaggia il contenuto delle botti che più lo ispirano. Quando ne scopre una che ritiene speciale, fa un’offerta alla distilleria per acquistarla interamente. A volte decide di trasferire il whisky da una botte all’altra, magari acquistate in distillerie diverse. Quando ritiene di aver raggiunto l’optimum, dopo il giusto invecchiamento, imbottiglia il whisky e lo mette sul mercato. Questa volta, però, a suo nome.
La leggenda di Andrew Symington
Il successo del suo lavoro è legato al prestigio personale, ovvio. Più il pubblico riterrà che tu abbia selezionato un whisky di qualità davvero superiore, più sarà disposto a pagartelo a prezzo maggiorato. Per questo alcuni grandi nomi del settore come Andrew Symington, fondatore della Signatory Vintage, sono diventati delle celebrità. Nel 2002 e nel 2003 ha ricevuto il prestigioso premio di “Best indipendent Bottler” da The Whisky Magazine. O come Silvano Samaroli, italiano fondatore dell’etichetta omonima che nella selezione dei single malt era diventato un’autorità mondiale.
Perché una botte è diversa dall’altra
Ma c’è davvero una differenza così grande tra una botte e l’altra dello stesso whisky? Certo che c’è. Perché le grandi distillerie puntano all’omogeneità del loro prodotto. Vogliono la certezza che ogni bottiglia sia uguale a tutte le altre, e tendono a snobbare botti che hanno una forte personalità. Eppure è tra queste rarità che può capitare di trovare qualche gemma nascosta. Da qui nascono questi “segugi” dei whisky più pregiati. Ok, ora sei pronto per abbandonare il tuo ufficio e lanciarti nel tuo nuovo lavoro dei sogni!
LEGGI ANCHE: MENADE VERDEJO 2021: l’arte di 6 generazioni di viticoltori