Gewurztraminer Vendemmia Tardiva Roen 2010 – Cantina Tramin (37,5cl)

26.00

Solo 2 pezzi disponibili

Note aggiuntive

Contiene solfiti

Formato

Bottiglia 37,5 cl

Regione

Trentino-Alto Adige, Italia

Tipologia

Vini Dolci

Produttore

Alcol

12%

IN VIGNA E IN CANTINA

Il Gewurztraminer Roen nasce da una raccolta tardiva delle uve, il nome Roen deriva della montagna che protegge i vigneti di Gewurztraminer. I vigneti si estendono sopra Termeno ad un’altitudine di 300-500 metri s.l.m., l’area di produzione ricopre i versanti orientali e sud-orientali della catena montuosa del Roen. Il terreno qui è ghiaioso, calcareo ed argilloso. La resa in vigna è di 25 hl/ha. Dopo l’appassimento in vigna che dura sino al termine di novembre le uve vengono raccolte a mano e dopo una breve macerazione vengono pressate delicatamente. Inizia, poi, la fermentazione in piccole barrique di legno francese e successiva maturazione per un anno, sempre in barrique. Segue ulteriore maturazione per qualche mese in bottiglia.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il Gewurztraminer Roen della Cantina Tramin è un vino dal colore giallo dorato intenso, al naso intense note di frutta esotica sciroppata, uva passa e albicocche secche, scorze di agrumi canditi, frutta secca, rose appassite, zenzero e vaniglia. Dolce e vellutato in bocca, esplode con vivacità, mantenendo una perfetta eleganza. Una lunga, raffinata speziatura conclude la bellissima esperienza degustativa.

ABBINAMENTI CONSIGLIATI

Ottimo abbinamento con frutta secca e dolci. Eccellente con formaggi stagionati ed erborinati.

LA CANTINA

La Cantina Tramin nasce nel lontano 1898 da un piccolo progetto avviato da Christian Schrott, parroco di Termeno. Il suo obiettivo era quello di garantire sussistenza ed un futuro ai viticoltori di montagna. Oggi Tramin è una delle realtà cooperative più importanti della regione altoatesina e fa della rigorosità del lavoro il suo caposaldo. La rigidità in tutto il complesso aziendale mette alla luce vini dalla spiccata personalità, mantenendo un forte legame con la storia del territorio e del paesaggio, che con il suo particolare microclima favorisce la creazione di questi piccoli capolavori. La cantina è di quelle moderne, con impatto ambientale minimo, rinnovata nel 2010, continua a perseguire obiettivi lungimiranti e prosperosi.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio