Etna Rosso Pettinociarelle 2018 – Famiglia Statella
€36.50
Disponibile
Note aggiuntive | Contiene solfiti |
---|---|
Formato | Bottiglia 75 cl |
Regione | Sicilia, Italia |
Tipologia | Vini Rossi |
Alcol | 13,5% |
-
Denominazione: Etna Rosso DOC
- Vitigni: Nerello Mascalese 90% e Nerello Cappuccio 10%
- Regione: Sicilia
- Formato: 75cl
- Alcol: 14%
- Temperatura di Servizio: 16-18°C
- Filosofia Produttiva: Coltivazione Biologica🌱
- Tipologia: Vino Rosso
Il vino
L’Etna Rosso Pettinociarelle della Famiglia Statella è un vino fortemente identitario che parla del territorio etneo e delle sue potenzialità. I vigneti sorgono lungo le pendici del vulcano attivo dell’Etna nel suo versante nord in contrada Pettinociarelle. Qui il terroir e le condizioni pedoclimatiche del vigneto sono uniche e consentono al Nerello Mascalese di esprimersi ai massimi livelli. I vigneti si trovano ad un’altitudine di 750 metri e godono delle condizioni climatiche ottimali in cui le escursioni termiche tra giorno e notte hanno grande rilevanza. La sapidità del vino, infatti, viene bilanciata da una buona acidità dovuta alla forte differenza tra le temperature del giorno e quelle della notte. I tempi della vendemmia sono piuttosto tardivi, intorno alla fine di ottobre. La vinificazione in rosso è eseguita tradizionalmente con follature giornaliere. La macerazione dura 15 giorni mentre la maturazione è condotta in tonneaux di rovere francese di secondo passaggio per 14 mesi. Sono prodotte solo 5.500 di questo Etna rosso che al calice sa raccontare fedelmente la contrada a cui appartiene.
Note di degustazione
Il vino presenta un bel colore rosso rubino carico. Al naso sono distinguibili note fruttate di marasca e piccoli frutti rossi. Con l’ossigenazione si svelano sensazioni speziate che completano armoniosamente il generoso bouquet. In bocca, riconferma quanto già avvertito al naso. Il gusto è pieno, avvolgente e vellutato in cui la giusta sapidità viene compensata da buona freschezza.
Abbinamenti consigliati
L’abbinamento ideale dell’Etna Rosso Pettinociarelle è con carni rossi alla brace, primi conditi con sughi di carne corposi e succulenti e formaggi di media stagionatura.
La cantina
La filosofia della Famiglia Statella è quella di produrre vini che esprimano una forte identità territoriale. L’agricoltura biologica favorisce la biodiversità rispettando il terroir ricco e generoso. Le tecniche tradizionali riescono a implementarsi con l’innovazione per ottenere un elevato standard qualitativo. Del resto, Calogero Statella aveva le idee chiare fin da piccolo: diventare enologo per produrre, un giorno, un vino tutto suo.