Le colline di Valdobbiadene hanno da sempre offerto lo scenario ai filari di vite ed ai riti della sua coltivazione. La gestualità, il racconto, la periodicità di questo lavoro, sono diventati tradizione e cultura per la gente locale. Il clima benevolo ed il terreno ricco di minerali hanno dato, poi, la loro opera alla qualità dell’uva.
Nel momento in cui alla genuina bontà del vino ed all’antica operosità contadina si è aggiunta l’iniziativa commerciale, il fenomeno “Prosecco” è diventato un preciso soggetto nel contesto enologico italiano.
La cantina Umberto Bortolotti, specializzata nella produzione del Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore, rappresenta una delle realtà vinicole storiche del comprensorio Valdobbiadenese.