Cremant de Bourgogne Brut – Trenel

21.00

Esaurito

Note aggiuntive

Contiene solfiti

Formato

Bottiglia 75 cl

Regione

Francia, Borgogna

Tipologia

Spumanti

Alcol

12,5%

Denominazione

Crémant de Bourgogne AOC

  • Denominazione: Crémant de Bourgogne AOC

  • Vitigni: Chardonnay 100%

  • Regione: Borgogna – Francia

  • Formato: 75cl

  • Alcol: 12,5%

  • Dosaggio: Brut

  • Affinamento: 3 anni sui lieviti in bottiglia

  • Temperatura di Servizio: 8-10°C

  • Tipologia: Spumante Metodo Classico

Il vino

Il Cremant de Bourgogne si ottiene da sole uve Chardonnay provenienti dalla Côte Chalonnaise a sud della borgogna. Lo Chardonnay qui matura su vigne con un’età media di 25 anni e trae beneficio dal terreno a base argilloso-calcarea. Una volta vendemmiate e giunte in cantina, le uve di Chardonnay vengono sottoposte a una vinificazione classica in acciaio e ad un’affinamento sui lieviti in bottiglia che dura 3 anni. Si tratta di un metodo classico Blanc de Blancs che vanta una personalità originale caratterizzata da una profonda struttura e grande finezza che lo distinguono dalle altre etichette della zona.

Note di degustazione

All’esame visivo emerge per il suo bel giallo dorato brillante ed il perlage fine e molto persistente. Oltre ai classici sentori lievitati al naso, si ravvisano degli accenni delicati di acacia e frutta a polpa bianca. In bocca questo vino avvolge con il suo sorso vellutato e cremoso il palato, lasciando sul finale note di frutta secca e pasticceria.

Abbinamenti consigliati

Perfetto come calice da gustare all’ora dell’aperitivo assieme alle persone più care, può reggere perfettamente un abbinamento a tutto pasto a cominciare da primi leggeri a base di pesce ma anche secondi di carni bianca.

La cantina

Questa cantina esemplifica alla perfezione il rinascimento che sta interessando la zona meridionale della Borgogna, trainato dal successo commerciale dei bianchi che provengono da appellazioni fino a qualche anno fa sconosciute. Michel Chapoutier ha interpretato correttamente le evoluzioni del settore, acquistando Trenel, realtà della quale ha saputo valorizzare i migliori vigneti. La filosofia produttiva promuove in special modo la purezza dei cru e i due più famosi vini dell’azienda, Saint-Veran En terre noir e Saint-Veran Clos des Poncelys, sono due otttimi esempi. La cantina, che vanta una storia quasi centenaria, non dimentica l’eredità del suo fondatore Henry Claudius Trenel, ma a seguito dell’acquisizione nel 2015, la produzione ha fatto un salto di qualità straordinario, in virtù di un processo di specializzazione volto a esaltare il terroir unico della Borgogna.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio