Collio Bianco 2019 – Edi Keber (Magnum)

36.80

Disponibile

Note aggiuntive

Contiene solfiti

Formato

Magnum 150 cl

Regione

Friuli-Venezia Giulia, Italia

Tipologia

Vini Bianchi

Alcol

13%

Denominazione

Collio DOC

  • Denominazione: Collio DOC

  • Vitigni: Friulano 70%, Malvasia Istriana 15% e Ribolla Gialla 15%

  • Regione: Friuli Venezia Giulia

  • Formato: 150cl

  • Alcol: 13,5%

  • Temperatura di Servizio: 8-10°C

  • Filosofia Produttiva: Coltivazione Biologica 🌱

  • Tipologia: Vino Bianco

Il vino

Nel cru Zegla, caratterizzato da un sottosuolo ricco di componenti minerali, il team di Edi Keber coltiva le uve destinate a dare vita al Collio Bianco: Friulano, Malvasia Istriana e Ribolla Gialla. Questi vitigni sono particolarmente rappresentativi per tutta la denominazione e, al fine di preservarne le caratteristiche varietali, Edi Keber ne sottopone gli acini a una fermentazione in cemento e a un successivo affinamento di almeno cinque mesi, sempre in grandi vasche di cemento. Il risultato è un vino che unisce la struttura del Friulano, alla sapidità della Ribolla Gialla e all’aromaticità della Malvasia Istriana. L’incontro tra queste uve regala sensazioni inedite e perfettamente armoniose.

Note di degustazione

Il suo colore giallo paglierino, dai toni brillanti, prefigura i profumi intensi di frutti e fiori delicati, come la magnolia, la pesca bianca, la mandorla e il cedro. Al palato riesce a stupire per morbidezza e sapidità, frutto di un terroir unico, nonché per una persistenza davvero memorabile.

Abbinamenti consigliati

Gli abbinamenti più riusciti per questo vino bianco profumato ed elegante sono quelli che ne esaltano la freschezza e la mineralità: dai formaggi freschi ai risotti di verdura fino agli antipasti di pesce caldi e freddi. Può impreziosire anche una frittata agli asparagi o una torta salata con un ripieno di ortaggi primaverili.

La cantina

Edi Keber è un marchio divenuto un vero e proprio simbolo del Collio, grazie a una filosofia produttiva che privilegia la ricerca della qualità e si focalizza sui vitigni friulani, in particolar modo quelli più adatti a regalare i grandi vini bianchi del territorio. Se quest’ultimo è in grado di conferire caratteristiche uniche alle uve, è solo grazie a produttori come Edi Keber, che si fa interprete di una tradizione antica, che oggi è possibile degustare vini bianchi di qualità superiore. Ottenuti tramite viticoltura organica, i vini Edi Keber sono tra i punti più alti della produzione biologica e indipendente in Italia.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio