Champagne Cuvée Hemera 2006 Brut – Henriot (Astuccio)
€180.00
Esaurito
Note aggiuntive | Contiene solfiti |
---|---|
Formato | Bottiglia 75 cl |
Regione | Francia, Champagne |
Tipologia | Champagne |
Alcol | 12,5% |
Denominazione | Champagne AOC |
Produttore |
-
Denominazione: Champagne AOC
- Vitigni: Chardonnay 50% e Pinot Nero 50%
- Regione: Champagne – Francia
- Formato: 75cl
- Alcol: 12%
- Dosaggio: Brut
- Affinamento: Minimo 12 anni sui lieviti in bottiglia
- Classificazione Produttore: Négociant Manipulant
- Temperatura di Servizio: 8-10°C
- Tipologia: Champagne
Il vino
Fiore all’occhiello della Maison, il suo nome rende omaggio alla dea greca della luce del giorno, Hemera. Nata dall’incontro tra un singolare millesimato e un assemblaggio di sei Grand cru emblematici, è, più di qualsiasi altra, l’incarnazione dello stile luminoso della Maison Henriot. La Cuvée Hemera è elaborata esclusivamente nelle annate eccezionali a partire da una selezione esclusiva di Grand cru di Chardonnay e Pinot nero assemblati in parti uguali. Entrambi provenienti dai villaggi prediletti della maison: Chouilly, Avize e Mesnil-sur-Oger per quanto riguardo lo chardonnay. Mailly Champagne, Verzy e Verzenay per il Pinot Nero. Uno Champagne eccezionale con un potenziale di invecchiamento unico. Da gustare subito o da conservare per altri 5-10 anni nella propria cantina.
Note di degustazione
Il colore è giallo scuro con riflessi dorati. L’effervescenza è regolare e forma un bel cordone di fini bollicine. Il naso, fresco e minerale è dominato dalla golosità fruttata dello Chardonnay, fatta di albicocca, agrumi cotti e gelatina di frutta. Leggere note di torrefazione sul tostato e di miele d’acacia stuzzicano l’olfatto.Al palato, il Pinot nero prende il sopravvento con una squisita struttura vellutata, una potenza controllata e delicata. Il fruttato si esprime in modo delicato attorno ad agrumi freschi leggermente canditi. La persistenza aromatica si prolunga attorno a sottili note mielate e finemente tostate che conferiscono a questa cuvèe un valore senza pari.
Abbinamenti consigliati
La Cuvée Hemera per la sua struttura e complessità può essere osata in abbinamento a piatti esotici e speziati, come la cucina thailandese, carni in salsa e persino selvaggina. Un’idea può essere quella di accompagnarlo ad un’aragosta o astice servite con creme speziate anche al peperoncino. Oppure nella stagione del tartufo è da provare l’abbinamento con una capasanta scottata al tartufo.
La cantina
La Maison Henriot fa parte delle rarissime aziende produttrici di Champagne che sono rimaste a conduzione familiare da oltre duecento anni. Questa indipendenza le consente la libertà di compiere le scelte più audaci. Da sempre la maison è attenta a valorizzare il grande bianco della Champagne: lo Chardonnay. Nelle sue cuvée, infatti, Henriot integra una proporzione eccezionalmente elevata di Premier e Grand cru provenienti dalle migliori parcelle di Chardonnay, da terreni in cui la creta della Champagne è purissima e conferisce loro una mineralità intrigante e iodata. La parte significativa di vini di riserva integrata a ogni cuvée non millesimata conferisce a ciascuna la sua espressività e la continuità dello stile della Maison. La scelta di un basso dosaggio delle cuvée contribuisce infine a rivelare la qualità e l’espressività della materia prima.