M de Minuty Hanna KL 2022 – Château Minuty
Se stai cercando un vino che catturi l’essenza della Provenza e ti offra un momento di piacere e freschezza, forse ciò...
Aciniell di Fratelli Addimanda: un viaggio nel cuore dell’Irpinia
Il vino Aciniell prodotto dalla cantina Fratelli Addimanda è un'autentica espressione del territorio irpino. Questo...
Ambrosia Gin – Sicily Edition
Se cercavi un gin che unisca un gusto classico ad un pizzico di creatività tutta italiana, magari prodotto da...
Château La Mascaronne Rosé – tutto il rosa della Provenza
Il vino Château La Mascaronne Rosé è un prodotto che esprime al meglio il carattere unico del terroir su cui è...
Riesling Trentino DOC – Cantina Cembra
Cembra Cantina di Montagna è una cantina vitivinicola fondata nel 1952 da un consorzio di viticoltori trentini. Si...
Terra di Monteverro – Monteverro
Terra di Monteverro è un vino spiccatamente armonico che unisce struttura e intensità. È una classica cuvée di vitigni...
Saint-Estèphe – Château de Pez
Trovare un nuovo equilibrio che unisse la rotondità del Merlot e la struttura del Cabernet-Sauvignon. Era questa la...
Monsanto – Chianti Classico
Monsanto si trova nella parte centro - occidentale di una delle zone più belle d’Italia, il Chianti Classico. Qui, nel...
La Quadratura del Cerchio di Cipresso 43
Perché il nome Cipresso 43? Perché Roberto Cipresso, il winemaker di questo vino unico nel suo genere, è arrivato...
Anaini Pugnitello – Le Stadere
Vibi Anaini era nell'antichità il nome di una eminente famiglia etrusca, all'epoca abitatori della Maremma toscana....
Insolite Sancerre Blanc di Franck Millet
La tenuta Franck Millet si trova a Bué, un comune francese di appena 361 abitanti situato nel dipartimento del Cher...
Chardonnay La Specola di Monte Brècale
La Cantina Monte Brècale si trova a Fontanafredda di Cinto Euganeo, a sud della provincia di Padova, a una altitudine...
Rocca d’Orcia Villaggio di Podere Forte
Un'ecosistema complesso dove uomo, flora e fauna si integrano, creando una potente sinergia in grado di valorizzare al...
Montaribaldi Barbera D’Alba Dü Gir 2018
L'azienda agricola Montaribaldi è storicamente un'azienda a conduzione familiare, situata tra le colline delle Langhe,...
Yantra – Tenuta Sette Cieli
Tenuta Sette Cieli si trova tra Bolgheri e Castagneto Carducci, nel cuore della Toscana, a 400 metri sul livello del...
A Carisio, un vino e una dedica
"A Carisio" è un nome e una dedica. Il nome di un vino, anzi due vini: due igt, un rosso e un bianco, prodotti da...
Abbinare il vino al cioccolato
Oggi nel blog si parla di un argomento che ci sta particolarmente a cuore, perché unisce i due argomenti che...
Scommettiamo che non sai la differenza fra teina e caffeina?
Pensi di sapere la differenza fra teina e caffeina? Coraggio allora, siamo tutt'orecchie. Se hai titubato per...
Chablis Premier Cru Mont de Milieu di Charly Nicolle
Charly Nicolle ha desiderato ardentemente essere un vignaiolo come suo padre, fin da quando ricorda di esistere. Per...
Wonderful time: il tè non è solo quello delle 5
Se lo chiedete ad un lord inglese, non avrà dubbi: il tè ha un suo orario preciso, ed è alle 5 del pomeriggio. Nel...
La scienza ha prodotto il cioccolato perfetto?
Ami il cioccolato, certo. Ma sapresti dire perché lo ami così tanto? La risposta a questa domanda sembra banale: per...
La scelta dei nomi del tè
I nomi dei tè, per i cinesi, sono una cosa seria. Così seria da ritenere intollerabile la terribile confusione fatta...
La classificazione del tè
Il professor Chuan Chen, dell'istituto di agricoltura della provincia cinese di Anhui, nel 1979 propose una...
Il lavoro più bello del mondo? Il selezionatore di whisky
Qual è il lavoro più bello del mondo? Le risposte possibili sono tante. Magari l'organizzatore di viaggi esotici, o...
MENADE VERDEJO 2021: l’arte di 6 generazioni di viticoltori
L'anno di fondazione di Bodegas Menade non ti tragga in inganno. La cantina è nata nel 2005, ma Alejandra, Marco e...
I top wine italiani 2022 secondo Gentleman
Gentleman, il magazine di Class editori, ogni anno stila una graduatoria dei migliori vini italiani, ottenuta...
La prima bottiglia della vigna reale della Reggia di Caserta
Lunedì 11 aprile al VINITALY il pallagrello bianco "Oro Re" della Vigna della Reggia di Caserta è rinato, dopo 161...
Etoile Rosé di Maison Mirabeau: la stella rosa della Provenza
Dopo averlo sognato per anni, nel 2010 Jeany e Stephen decidono di lasciarsi alle spalle i verdeggianti sobborghi del...
Bolgheri stoppa il riconoscimento europeo del vino bulgaro Bolgaré
Italia - Bulgaria: 1-0. Non è un risultato calcistico, in quel campo l'Italia ha poco da stare allegra. È una...
Una birra artigianale tutta made in Italy
La birra è la bevanda più popolare del mondo. Prova a immaginare un bicchiere di birra ghiacciato, coperto di brina,...
Storia e proprietà benefiche del miele
Le proprietà benefiche del miele sono davvero tante. Così tante che l'allevamento delle api è antico quanto la...
Lo sceneggiatore de “La grande bellezza” e il suo film sul vino
Forse il nome di Umberto Contarello non ti dirà niente. Il suo nome è famoso tra gli addetti ai lavori, più che al...
Bourgogne Rouge Cote d’Or di Domaine Michel Magnien
Bourgogne Rouge Cote d’Or è un Pinot Nero in purezza, tra i fiori all'occhiello di questa cantina giovane ma...
L’unica donna al campionato mondiale di cioccolato
Il World Chocolate Master è, per il mondo del cioccolato, come la Champion's League per il calcio. La rassegna più...
Il vino biologico italiano è in pieno boom
In italia il vino biologico è in pieno boom. Se prima la conduzione del vigneto biologica era avvolta da un alone di...
Ingredienti e valori nutrizionali obbligatori sulle etichette del vino
Diciamolo pure: che per le etichette del vino non fosse obbligatoria la lista di ingredienti e valori nutrizionali era...
Che vuol dire provenienza garantita? Il problema del vino taroccato
Rudy Kurniawan sapeva il fatto suo. Acquistava e vendeva vini pregiatissimi in aste milionarie. La sua cantina era,...
Vecchia Romagna: una storia affascinante da Napoleone alla Riserva Anniversario
Sin dagli inizi del ‘700, in Francia, la famiglia Bouton si dedica alla nobile arte distillatoria arricchendo di...
Sicilia: il vitigno biologico più grande d’Europa
Quando pensiamo alla produzione del vino, le prime regioni a venirci in mente sono tutte del Centro-Nord: Piemonte,...
La strada del Vino in Franciacorta: uno spettacolo per i sensi
La Franciacorta è una zona meravigliosa. E non solo per il suo spumante, conosciuto in tutto il mondo. Percorrendo le...
Le migliori varianti dello Spritz
Lo Spritz è oggi il simbolo del bere all'italiana, ed è ovvio che con la sua diffusione ne siano nate tante varianti....
Storia “inglese” del Marsala e del suo antenato: il Perpetuo
Il Marsala fa da anni parte della cultura enologica italiana. Per questo motivo in molti credono che questo prodotto...
2021: annus horribilis dello Champagne francese
Quest'autunno, nella regione dello Champagne, tira una brutta aria. Le previsioni quantitative sono fosche, e la...
Ampeleia Unlitro tra i vini migliori al mondo secondo il NYT
Esistono vini che costano una fortuna. Vini da fiaba, sui quali un comune mortale può solo sperare di poter un giorno...
Il Romanée-Conti e l’assassino delle vigne
È notte fonda in Borgogna, nella Francia orientale. Le innumerevoli vigne della Côte d'Or riposano al buio sulle...
Le Star e il vino: la Francis Ford Coppola Winery
C'è una scena del Padrino in cui don Vito beve un bicchiere di vino, e Michael gli siede di fronte, "bevendo" dalla...
Renosu Bianco: un vino che non scende a compromessi
Quando nel 2008, per colpa della peronospora, le bottiglie prodotte dalle tenute Dettori precipitarono a 2000, da una...
La storia del Chianti Classico
Quella del Chianti è una storia secolare, infatti, Il primo documento notarile in cui appare il nome Chianti risale...
Vino&Cinema: una lunga storia d’amore
Tra Vino e Cinema è stato amore a prima vista. Il legame tra enologia e settima arte ha radici profonde. Del resto,...
Il Chianti e la leggenda del gallo nero
Chiunque beva vino avrà visto l'iconico gallo nero raffigurato sui colli delle bottiglie di Chianti Classico, ma non...
Dalle profondità del mare allo spazio: i vini incredibili
Una bottiglia di Rosé Bisson, come quella che vedete in foto, ha un gusto unico. Il motivo è semplice: questa...
30 lune di Nicola Gatta – il cosmo in un bicchiere
Per Rudolf Steiner ogni processo naturale proviene dalle potenti forze cosmiche. Per questo, per il famoso teosofo...
Scopriamo la storia del tè
La storia del tè si perde nelle nebbie del tempo. Per conoscerla, dobbiamo scavare tra le leggende dell'antico Oriente...
Il vino in epoca romana: un po’ di Storia
Chi passeggia per Testaccio, lo storico quartiere romano sulle rive del Tevere, non sa cosa celi il terreno sotto i...
Scalillo Drengot: un vino che nasce da un abbraccio
C'è chi pensa che le vigne siano tutte uguali. Lunghe distese di filari, alte un metro o poco più, che si estendono a...
Edi Keber: una cantina di frontiera
Le terre di frontiera, ovunque esse si trovino, hanno un fascino particolare. Perché vi si incontrano popoli diversi e...
Il terroir dello Champagne e i suoi segreti
Lo champagne è, nella mente di tutti, la bevanda dei sogni, un po' come lo era l'ambrosia degli Dei nell'antica...
Sabbie di Sopra il Bosco Nanni Cope’ – Ultima occasione
Esplorando la Campania, lontano dalle strade del vino più battute e dai grandi produttori, capita di imbattersi in...
Degustazione Azienda Agricola Pravis
Mercoledì 4 Marzo dalle ore 19.00 presso Vino&Cioccolato si terrà una degustazione dell'Azienda Agricola Pravis....
Un Mercoledì da Vignaioli
Mercoledì 23 Ottobre dalle ore 19.00 presso Vino&Cioccolato si terrà una degustazione della Federazione Italiana...
Degustazione Bortolotti
Le colline di Valdobbiadene hanno da sempre offerto lo scenario ai filari di vite ed ai riti della sua coltivazione....
Degustazione Mustilli
Una grande tradizione da cinque secoli La famiglia Mustilli giunse a Sant’Agata dei Goti all’inizio del ‘500:...
Degustazione Alabastra
Alabastra è il plurale di alabastron che è per eccellenza il contenitore che, nel Mediterraneo, sin dall’antichità,...
Degustazione Royal Tokaji
Il Tokaji ungherese ha sempre avuto un'aria di mistero. Micheal Broadbend nel suo libro "Great Vintage Wine Book"...
Masterclass Jura e Valle del Rodano
Giovedì 23 Novembre dalle ore 19 e 30 presso Vino&Cioccolato si terrà una masterclass sui vini francesi della...
Verticale Col d’Orcia. Pronti a rivivere il passato?
Degustazione di 5 annate differenti di Brunello di Montalcino. Scopriremo come nasce, affina e matura un grande vino....