30 lune di Nicola Gatta – il cosmo in un bicchiere

Per Rudolf Steiner ogni processo naturale proviene dalle potenti forze cosmiche. Per questo, per il famoso teosofo austriaco ideatore dell’agricoltura biodinamica, le fasi lunari hanno un ruolo chiave nella buona riuscita di qualsiasi prodotto agricolo. Luna piena e luna calante, come fasi di un metronomo cosmico. Maria Thun, che di Steiner seguì gli insegnamenti, codificò queste conoscenze nel calendario biodinamico. Seguendolo, è possibile conoscere in quali fasi piantare per ottenere le migliori parti radicali, o il periodo migliore per raccoglierne i frutti.

30 lune di Nicola Gatta – il cosmo in un bicchiere

 

Nicola Gatta conosce a menadito questi insegnamenti, e li applica nella produzione del suo spumante metodo classico Cuvée Brut Ombra 30 Lune. Quel nome, 30 lune, non è certo casuale, ma un richiamo ai 30 mesi che il suo spumante passa sui lieviti, prima di raggiungere la sua maturazione perfetta. Nell’elaborare il suo metodo, Nicola non accetta nessun compromesso. Zero diserbanti o prodotti chimici di sintesi. Solo fermentazioni spontanee con lieviti indigeni naturalmente presenti sulle bucce.

Parola d’ordine: libertà espressiva

Per poter godere della massima libertà nello svolgimento della sua arte, questo istrionico viticoltore non ha mai aderito al consorzio dei produttori di Franciacorta. Farne parte, infatti, avrebbe voluto dire sottostare alle loro rigide regole per la produzione. E, quindi, rinunciare almeno in parte ai propri princìpi. Nei 5 suoi ettari a Gussago invece, nell’area più orientale della Franciacorta, attorno all’antico fienile del nonno oggi cantina rinomata, l’unico dominus è lui.

I segreti di un Franciacorta artigianale

Il risultato di questa libertà espressiva è uno spumante artigianale, senza solfiti, chiarificanti o stabilizzanti. Un vino in cui ogni aspetto viene limato attorno al singolo grappolo e alla singola annata, per far sì che possa sempre esprimere al meglio tutto il suo potenziale.

LEGGI ANCHE: Scalillo Drengot: un vino che nasce da un abbraccio

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio